2 – 4 GIUGNO 2023
Visitare il piccolo borgo di Usseaux, iscritto tra i borghi più belli d’Italia, è come visitare un museo a cielo aperto, con meravigliosi murales dipinti sulle pareti, porte e finestre delle case, raffiguranti animali, paesaggi e scene di vita contadina di un tempo. E’ un tipico borgo in stile montano, fatto di case di legno e pietra, una accanto all’altra tra le strette viuzze, i lavatoi in pietra e le tradizionali botteghe artigiane. Poco più sopra si trova la frazione Balboutet, il paese delle meridiane.
Più a valle sorge il Forte di Fenestrelle, la struttura fortificata più estesa d’Europa e seconda solo alla Muraglia Cinese, costituita da tre complessi fortificati uniti da un tunnel al cui interno si trova la scala più lunga d’Europa con ben 4000 gradini.
E infine il Lago di Laux, un piccolo e magico specchio d’acqua dove pace e serenità regnano sovrane. La leggenda narra che un tempo, al posto del lago, vi fosse un campo di proprietà di un contadino che passava le giornate a lavorare e arare. Una domenica il contadino cacciò i compaesani che lo invitarono a smettere di lavorare per recarsi alla messa, e questi, finita la funzione religiosa, ripassando di lì, trovarono il lago: dell’uomo e del suo aratro non v’era più traccia. La leggenda narra che se si guarda attentamente il laghetto dall’alto, sul fondo si possa scorgere l’aratro del contadino.
Per la sosta in zona vi sono diverse possibilità. Noi abbiamo scelto l’area camper Magic Forest nella frazione Fraisse