Cannobio

15  –  16  FEBBRAIO  2025 Cannobio si trova in Piemonte nella provincia del VCO ed è l’ultimo paese che si incontra lungo la litoranea del lago Maggiore prima del confine con la Svizzera. Il suo centro storico è composto da antiche abitazioni, gradinate e passaggi a gradoni che portano verso il lungolago. Cannobio è conosciuta anche per il suo Lido, un’ampia spiaggia ben attrezzata che durante le stagioni estive è meta di numerosi bagnanti. Risalendo invece la val Cannobina, con una bella passeggiata di un paio di chilometri lungo la pista ciclo-pedonale, è possibile raggiungere la località S. Anna col

Continua a leggereCannobio

Cella Monte

28 – 29 – 30  GIUGNO  2024 Cella Monte è un piccolo paesino della provincia di Alessandria, iscritto nella lista dei borghi più belli d’Italia, che si erge su un’altura tra le colline del Monferrato, circondato da splendidi vigneti patrimonio UNESCO da cui si ricavano rinomati e prestigiosi vini. Il suo centro storico è rimasto tale e quale a quando è stato costruito, con pietra da Cantoni, un’arenaria marnosa-calcarea di cui il territorio ne è particolarmente ricco e che ha permesso la costruzione degli Infernot, piccole cave ipogee scavate sotto le abitazioni adibite alla conservazione degli alimenti e del vino.

Continua a leggereCella Monte

Fubine Monferrato

PASQUA E PASQUETTA  2024 Fubine è un piccolo borgo del basso Monferrato in provincia di Alessandria in cui vivono poco più di 1600 anime, ed è stato per noi una piacevole scoperta. Il paesino presenta alcune zone della periferia diroccate e in totale stato di abbandono, mentre il centro storico è decisamente  molto più curato e ben tenuto. Tra le viuzze del paese è possibile ammirare, sparsi un po’ qua e un po’ là, diversi murales legati per lo più alle tradizioni e alle attività di un tempo, ma la vera chicca sono gli Infernot. Trattasi di cavità sotterranee generalmente

Continua a leggereFubine Monferrato