Brolo

4 – 5   MARZO  2023 E’ una piccola frazione del paese di Nonio, che sorge in collina affacciato sul lago d’Orta, ed ha la caratteristica di essere chiamato “Il Paese dei Gatti”. Deve questo nome alla sua storia ecclesiastica, in quanto Brolo, fino al 1756, ecclesiasticamente faceva parte della parrocchia di Nonio. I suoi abitanti, stanchi di dover recarsi proprio a Nonio per tutte le funzioni e costretti ad attraversare un fiume spesso in piena, chiesero e ottennero  la separazione, promettendo che avrebbero provveduto loro stessi ad arredare e mantenere la chiesa di Sant’Antonio d’Abate. Gli abitanti di Nonio, certi

Continua a leggereBrolo

Langhe

28  OTTOBRE  –  1  NOVEMBRE  2022 Vini rinomati, paesaggi da cartolina, buona cucina, piccoli borghi e molto altro ancora… queste sono le Langhe Piemontesi, un’area suggestiva patrimonio UNESCO che merita di essere visitata, e sicuramente il periodo più spettacolare è l’autunno. Chi l’avrebbe mai detto… una serie di vicissitudini ci fanno cambiare itinerario e così per il terzo anno consecutivo torniamo in questo territorio (per noi che non siamo abituati a rivisitare lo stesso posto così frequentemente è una vera rarità). Ma le langhe sono le langhe, e tornare qui è sempre un piacere, soprattutto perchè ci sono sempre nuovi

Continua a leggereLanghe

Carcoforo

1 – 3  LUGLIO  2022 Piccolo comune della Val d’Egua, una laterale della val Sesia. Quando si arriva qua si ha la sensazione di essere arrivati in paradiso e lontano dal mondo in cui viviamo… ci si ritrova catapultati in un piccolo villaggio Walser, attraversato dal torrente Egua e con pascoli e montagne di tutto rispetto a fargli da cornice. Carcoforo è un vero gioiello delle nostre Alpi e merita sicuramente di essere visitato e vissuto. Nei dintorni vale la pena di fare un giro per ammirare il Lago di Rimasco e la Cascata del Buss. Per la sosta, all’inizio

Continua a leggereCarcoforo