Avigliana e Sacra di San Michele

11 – 13  GIUGNO  2021 Avigliana è un borgo medievale della bassa Val di Susa, e il suo castello che sovrasta la cittadina e i suoi due laghi, oggi ormai ridotto a rudere, è tra i più antichi del Piemonte. Il suo centro storico è un delizioso borgo arroccato sul monte Pezzulano che racchiude tutto lo spirito medievale originale. Per quanto riguarda la Sacra di San Michele invece, è un imponente complesso architettonico religioso di epoca romanica nonchè il monumento simbolo della Regione Piemonte, soprannominata anche La piccola Mont Saint Michel Italiana. Sorta come abbazia benedettina, è uno dei più

Continua a leggereAvigliana e Sacra di San Michele

Santuario di Oropa

 1 – 2  MAGGIO  2021 Situato a 1180 metri s.l.m, il Santuario della Madonna Nera di Oropa è il più celebre luogo di pellegrinaggio del Piemonte, nonchè uno dei più importanti d’Italia. L’intero complesso è formato da due basiliche, quella Antica e quella Superiore, precedute da ampie corti fiancheggiate da edifici e portici. Più in basso, poco prima di raggiungere il complesso, sulla sinistra si diparte il percorso devozionale del Sacro Monte che corre a zig zag su di un declivio erboso. Le dodici cappelle raccontano la vita di Maria con  affreschi e statue in terracotta policroma. La giornata uggiosa

Continua a leggereSantuario di Oropa

Langhe

16 – 18  OTTOBRE  2020 Vini rinomati, paesaggi da cartolina, buona cucina, piccoli borghi e molto altro ancora… queste sono le Langhe Piemontesi, un’area suggestiva patrimonio UNESCO che merita di essere visitata, e sicuramente il periodo più spettacolare è l’autunno. Partiti il venerdì sera abbiamo trascorso la notte nell’area camper di Costigliole d’Asti, per poi ripartire il sabato mattina alla scoperta di questo territorio. Il grande affollamento ci ha messo un po’ in difficoltà nel trovare parcheggio per il camper, e così alcune mete prefissate le abbiamo dovute saltare, ma poter ammirare queste dolci colline e vigneti a perdita d’occhio

Continua a leggereLanghe