Padova

29  APRILE – 1  MAGGIO  2023 Padova è senza ombra di dubbio una bellissima città universitaria ricca di storia e opere d’arte, ma purtroppo abbiamo scelto il periodo sbagliato per visitarla. Complice la festività del 1 maggio, ci siamo resi conti fin da subito che per poter entrare a visitare almeno i principali palazzi storici avremmo dovuto attendere in coda per ore, e così, abbiamo vissuto una Padova un po’ alternativa, gironzolando solo tra Prato della Valle e le principali piazze, e visitando solo la Basilica di Sant’Antonio, il Battistero e l’Orto Botanico dell’Università degli Studi. Ci rifaremo, sicuramente scegliendo

Continua a leggerePadova

Borghetto sul Mincio

1 – 2  OTTOBRE  2022 E’ un incantevole villaggio annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, immerso nella natura e circondato dalle acque del fiume Mincio con le sue fortificazioni medioevali e i suoi mulini usati un tempo per la molitura del frumento e dei cereali. E’ un borgo davvero molto piccolo, ma che offre diverse attrazioni, tra cui il Ponte Visconteo, i mulini ad acqua, le rovine del castello dalla cui torre si gode di uno splendido panorama sulla vallata del Mincio, e il Parco Sigurtà, un vero gioiellino botanico di 60 ettari che aggiunge ancor più fascino a

Continua a leggereBorghetto sul Mincio

Illasi

25 – 26  SETTEMBRE  2021 Si tratta di una cittadina tranquilla e poco conosciuta, dominata dall’alto dalle rovine del suo misterioso castello (non visitabile) su cui si vociferano sinistre storie di fantasmi e scheletri sconosciuti. In realtà, a farle da cornice rendendola un’incantevole e solare località, sono i suoi dolci pendii ricchi di vigne e ciliegi. Non a caso, la val d’Illasi assieme a quella di Tramigna e d’Alpone, formano per l’appunto la “Valle dei ciliegi”. Poco distante si trova Soave, un piccolo borgo medioevale anch’esso dominato dal suo bel castello coi suoi interni ben arredati e una bella camminata

Continua a leggereIllasi