PASQUA 2019
Abbiamo tre giorni a disposizione, e così decidiamo di intraprendere un viaggetto un po’ più lungo andando a visitare uno dei luoghi simboli della val Venosta in Alto Adige, quasi al confine con l’Austria. Proprio perchè abbiamo più tempo, ce la prendiamo comoda e larga… partiamo il venerdì sera raggiungendo la località di San Bernardino in Svizzera, dove sostiamo per la notte.
Il mattino seguente, dopo aver fatto colazione, ripartiamo in direzione di Thusis, saliamo al Julierpass e passando per Sankt Moritz raggiungiamo la località di Celerina, dove sostiamo per il pranzo e per far sgranchire un po’ i pelosi. Ripartiamo attraversando ora il Parco Nazionale Svizzero, e passando per Valico entriamo in Italia raggiungendo Resia, dove finalmente ci piazziamo col camper in prossimità del posteggio degli impianti di risalita. Non ci sono servizi, ma la sosta camper è consentita e si trova proprio in riva al Lago di Resia.
Il giorno seguente, dopo aver portato a passeggio e fatto giocare i pelosoni, inforchiamo le nostre bici e raggiungiamo Curon di Venosta, per ammirare il vecchio campanile che emerge dalle acque del lago, unico superstite del vecchio paese scomparso dopo lo riempimento dell’invaso artificiale nel 1950.
E’ Pasqua, torniamo quindi al camper e festeggiamo tutti insieme per poi goderci un bel pomeriggio di relax e giochi.
Il giorno successivo, con molta calma, ci rimettiamo in viaggio, e rientrati in Svizzera facciamo una sosta a Müstair per ammirare il Monastero di San Giovanni patrimonio UNESCO, e infine a Santa Maria Val Müstair, capoluogo dell’omonima valle, col suo centro storico fatto di case tradizionali in pietra riccamente decorate. Poi via verso casa.